Passaggio a CIE (Carta d'identità elettronica)

Cie

Data:

02 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Descrizione

Si informa la popolazione che entro il 3 Agosto 2026 cesserà la validità della Carta d'Identità in formato cartaceo, come disposto dall'art. 5 del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo. Da tale data – anche nel caso il documento non dovesse risultare scaduto – le carte d'identità cartacee non avranno più validità per l'espatrio e non potranno più essere rilasciate.

Quindi, è possibile procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).

COSA SERVE PRINCIPALMENTE:
- una fototessera recente, senza occhiali, conforme alle norme ICAO
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
- il codice fiscale


Al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni, ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero della salute).


Si invitano i cittadini, già da adesso, a prevedere il “passaggio” alla Carta d'Identità Elettronica (CIE) che viene rilasciata dall’ufficio Anagrafe.

Per informazioni ed appuntamenti contattare il numero 0125778107 (int. 1).

 

A cura di

Sindaco

Via Capitano Saudino, 6, Caravino TO 10010

Telefono: 0125778107
Email: info@comune.caravino.to.it
PEC: caravino@cert.ruparpiemonte.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 02/04/2025