L'amministrazione comunale di Caravino, ha il piacere di segnalare ad Artigiani,
Commercianti, Eccellenze enogastronomiche, Produttori e Imprenditori agricoli del
Biologico km 0 e Creativi con opere frutto del proprio ingegno, l’opportunità di
prendere parte alla prima edizione della Fiera Mercato di promozione esposizione e
vendita di prodotti tipici legati alle tradizioni locali e in generale ad artigiani, artisti e
rappresentanti di Arti e antichi Mestieri della tradizione Piemontese.
La manifestazione, avrà luogo sotto le mura del parco che delimita il Castello di
Masino, già dei Conti Valperga e ora pregiatissimo bene FAI, dall’inizio di primavera e
poi tutte le seconde domeniche del mese fino a Ottobre, sulla via Valentino della
frazione Masino che porta al Castello.
Nel promuovere l’iniziativa, con l’intento di perseguire gli obiettivi di sviluppo,
valorizzazione e promozione locale, l’amministrazione intende anche riscoprire
attraverso i banchi degli operatori, tutta una serie di prodotti artigianali che nella
memoria storica sono legati alle vecchie botteghe del Canavese quali: il Fornaio, il
Mulita, la Sàrtoira, il Minusìe, lo Stagnino, il Mùradur, lo Starneghin, il Ceramista, il
Cappellaio, la Magliaia, l’Impagliatore di sedie, il Cestaio, il Sellaio, il Salumiere e in
generale ad arti e mestieri dell’antica tradizione.
info organizzazione e contatti: COMUNE di CARAVINO tel. 0125.778107 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.comune.caravino.to.it referente organizzazione: MAURIZIO CORAZZA cell: 342-64.50.323
Delibera aggiornata